“+ dai – versi”: più doni al “Centro Amici” e minori sono le imposte da pagare al fisco.
Le donazioni all’associazione ”Amici” sono deducibili dal reddito complessivo dichiarato.
Il Centro “Amici ”è infatti un’Associazione Onlus operante nel settore dell’assistenza sociale e socio sanitaria (art. 10, c. 1, D. Lgs. 460/97).
Le nostre attività non hanno nessuna finalità di lucro e l’Associazione è tenuta a documentare con completezza e analiticità le operazioni relative alla situazione economico-finanziaria.
Quanto posso dedurre?
Le donazioni sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di euro 70.000 annui. (art. 14 del DL 35/2005).
Chi può dedurre?
Le persone fisiche e gli enti soggetti all’imposta sul reddito delle società (Ires).
Sono soggetti all’Ires le società per azioni, le società in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione.
Quali sono le modalità?
Per essere considerate erogazioni liberali le donazioni devono essere effettuate:
– con assegno bancario non trasferibile;
– con bonifico bancario;
– con versamento su conto corrente postale.
Come faccio a documentare la donazione?
Le liberalità devono essere validate da una ricevuta rilasciata dall’associazione che indichi generalità, codice fiscale o P. Iva e gli estremi dell’avvenuto pagamento.
Per richiedere la ricevuta di avvenuto versamento potete telefonare o inviare una e-mail a asso.amici@virgilio.it
Quali sono i riferimenti bancari ?
Conto corrente bancario Fineco n° 000003381322
IBAN IT74I0301503200000003381322
intestato a Associazione Amici di Agrigento Onlus
Via Kennedy, 5
92100 Agrigento
Causale: donazione