I Servizi

L’Associazione “Amici” nasce dalla volontà di supportare e valorizzare le competenze di ragazzi disabili con proposte specifiche e differenziate a seconda delle diverse esigenze personali, consentendo così un intervento più mirato.

E’ un luogo di incontro/apprendimento utile nell’acquisizione di abilità che possono essere “spese” in futuro.

Il presupposto da cui si vuole partire non è tanto quello di considerare i ragazzi tutti uguali, ma di considerarli come essere unici, ponendosi nell’ottica di valorizzare le differenze, pensando ad esse come ad una risorsa.

Per far ciò è evidente che non è sufficiente un semplice inserimento nel gruppo ma bisogna operare sperimentando strategie di apprendimento ed educative che possano sviluppare al massimo grado possibile le abilità, competenze e l’autonomia di tali ragazzi.

È fondamentale allora:

Favorire processi di apprendimento e di acquisizione di competenze;

Rimuovere le barriere di tipo fisico, psicologico e sociale, che di fatto condizionano la qualità della vita del disabile;

Rendere il ragazzo disabile il più autonomo possibile;

Passare da un modello di crescita “protettivo/familiare” ad uno di “crescita autonoma” facendo si che si possano sperimentare attività svolte autonomamente;

Ecco l’idea che si materializza nella nostra associazione come un “Macro Contenitore Polifunzionale” nel quale far confluire progetti, attività e valorizzazione delle competenze.

Naturalmente considerando la complessità e la specificità di ogni ragazzo non si proporrà l’uniformità delle esperienze, ma la possibilità di predisporre per loro anche singole attività, diversificate per predisposizione o per abilità personali, utilizzando strumenti omogenei come supporto durante le attività, rinforzi, fino alla sola supervisone; metodologie queste, capaci di sostenere in modo funzionale i percorsi nella fase iniziale, in itinere e nella valutazione della loro efficacia.

Tutte le attività svolte nell’ottica del Fare insieme consentono ai ragazzi di acquisire progressivamente una loro autonomia. Partire, quindi, dallo stare insieme e soprattutto dal fare insieme coinvolgendo in modo circolare tutti i componenti del gruppo facendo si che da spettatori e da fruitori delle competenze diventino loro stessi “Esperti” di conoscenze,  competenze ed abilità acquisite.

Le attività svolte dall’Associazione sono:

Logopedia (utilizzo metodo pecs );

Sostegno psicologico rivolto ai ragazzi e alla famiglia ;

Neuro psicomotricità;

Laboratorio letto-scrittura ;

Laboratorio pittura

Attività socio-ricreative;

Auto-Aiuto

Informa handicap;

Attività sportive

Tutte le attività sopra citate sono svolte in collaborazione con la N.P.I.  ASP di Agrigento

L’obiettivo principe della nostra Associazione  è la valorizzazione delle competenze e l’acquisizione dell’autonomia, si prevede la valutazione personale di ogni singolo bambino, osservandoli negli atteggiamenti, nelle modalità relazionali e nell’apprendimento delle diverse tecniche proposte.

Saranno pertanto utilizzati:

Diario di Bordo;

Schede di Verifica Competenze Acquisite;

Confronto con i genitori;

L’equipe dell’Associazione è formata da personale specializzato come logopedista,  psicomotricista, psicologa e assistente.

Inoltre si avvale del supporto dei genitori per alcune attività creando un clima di condivisione delle esperienze e di effettiva partecipazione.